-
Roséxpo, il rosa spopola al Castello Carlo V di LecceLeggi
La quinta edizione di Roséxpo, il salone internazionale dei vini rosati, organizzata da deGusto Salento, quest’anno ha fatto strage di numeri. Duecentosessantaquattro etichette, centosettantasette aziende italiane e straniere, cinque consorzi, sette grandi distributori, quattordici regioni italiane coinvolte, duemilacinquecento wine lover.2019 -
Sagna: un pezzo da novantaLeggi
Ritratto della dinastia che ha fatto conoscere all'Italia il meglio della Champagne2019 -
La Cina, il vino e la via della setaLeggi
Prima grande degustazione dei vini prodotti in Cina, il prossimo grande player del mondo del vino. La nostra inviata nel cuore della più intrigante regione produttiva. E questi sono i dieci vini che dovremmo imparare a conoscere.2019 -
Brunello 2013, vera annata da vigneronLeggi
Le condizioni meteo hanno privilegiato le zone a Sud e Sud-est ed hanno premiato quanti possono contare su uve provenienti da più vigneti2018 -
2016, una godibile annataLeggi
Chianti Classico, questi sono a nostro avviso alcuni dei più interessanti vini di un millesimo interessante, molto bevibile2018 -
Chianti DOCG 2017, la nostra top tenLeggi
Annata difficile, cala la produzione mentre nel mondo la sete di Chianti non accenna a diminuire2018 -
Nobile in crisi d'identitàLeggi
Un'annata non eccezionale, stili produttivi differenti, uso di legni non ottimale: c'è molto da registrare anche se non mancano le eccellenze. Queste.2018 -
Sagrantino 2014, annata ricca e delicataLeggi
Abbiamo assaggiato il millesimo a Montefalco e questi sono i dieci vini che più ci hanno impressionato. Un Sagrantino che oggi è più facilmente leggibile anche dai winelovers meno esperti2018 -
Sangiovese di Romagna: Riserva 2015 e Superiore 2016 da incorniciareLeggi
Vini ad Arte, alla sua 13esima edizione, presenta il meglio della produzione romagnola che sta crescendo anno dopo anno, valorizzando le differenze coi "cugini" dell'altra dorsale degli Appennini. Un Sangiovese tutto da scoprire2018